AV/AC Bari-Napoli: completata la galleria Cantone

Spread the love

Nuovo traguardo per la linea AV/AC Bari-Napoli: progresso nei lotti Apice-Hirpinia e Telese-Vitulano

La costruzione della nuova linea AV/AC Bari-Napoli continua a fare progressi significativi, rappresentando un simbolo del rilancio infrastrutturale nel Mezzogiorno.

Recentemente, l’avanzamento nei lotti Apice-Hirpinia e Telese-Vitulano ha segnato passi avanti cruciali. La galleria Rocchetta è in fase di scavo e la stazione Hirpinia completata, mentre la galleria Cantone è terminata, avvicinando sempre più il progetto ai suoi obiettivi finali. Questi sviluppi sono parte di un investimento di oltre 6 miliardi di euro, con impatti positivi su economia e ambiente.

La galleria Rocchetta e il completamento di Hirpinia

Nel lotto Apice-Hirpinia, è stato raggiunto un significativo traguardo con il progresso nell’avanzamento dello scavo della galleria Rocchetta e il completamento delle opere civili per la stazione Hirpinia. Quest’ultima fungerà da snodo chiave, collegando le aree interne di Avellino e Benevento alla rete alta velocità nazionale.

Queste attività, affidate al Consorzio Hirpinia AV sotto la direzione lavori di Italferr, fanno parte di un investimento complessivo di circa 690 milioni di euro. La stazione Hirpinia, una volta operativa, migliorerà l’accessibilità e accelererà i trasporti, contribuendo significativamente al progresso socio-economico della regione.

Imbocco Galleria Rocchetta

Completamento della galleria Cantone

Nel lotto Telese-Vitulano, i lavori hanno prodotto un altro risultato chiave: l’abbattimento dell’ultimo diaframma della galleria Cantone. Questa galleria, lunga 742 metri in naturale e 244 in artificiale, è stata edificata con metodi tradizionali in un contesto geologico complesso.

Affidata al Consorzio Telese Scarl, l’opera ha richiesto un investimento di 500 milioni di euro e rappresenta uno dei sette passaggi sotterranei previsti su questa tratta. L’impiego di escavatori da galleria dotati di martello demolitore ha permesso di affrontare le sfide poste dal terreno, dimostrando l’avanzamento delle tecniche ingegneristiche applicate.

Secondo imbocco Galleria Cantone

L’opera: AV/AC Bari-Napoli

L’opera della nuova linea AV/AC Bari-Napoli si estenderà per 145 chilometri, includendo 15 gallerie, 25 viadotti e 20 stazioni, con una velocità massima di 250 km/h. Facente parte del Corridoio TEN-T Scandinavia-Mediterraneo e finanziata dal PNRR, coinvolge più di 7.000 persone tra ingegneri e operai. Questo progetto non solo migliorerà il trasporto ferroviario, ma contribuirà anche a ridurre le emissioni di CO₂, supportando gli obiettivi di sostenibilità europei. La costruzione di questa infrastruttura favorirà lo sviluppo economico e turistico delle regioni meridionali.

Post correlati

Lascia un commento